Letteratura mondiale ungherese o letteratura del mondo ungherese?
Éva Jeney; Antonio Sciacovelli (translator)
https://urn.fi/URN:NBN:fi-fe2021042824863
Tiivistelmä
Per illustrare la tensione
esistente tra la letteratura ungherese e le letterature ungheresi, nel contesto
dell’evidente interazione tra diverse letterature in contatto reciproco, in
questo breve contributo si riflette sulla determinazione storica della
differenza tra letteratura nazionale e letteratura mondiale, affrontando il
problema chiave della traduzione letteraria, ovvero il luogo occupato dalle
opere tradotte nella letteratura della lingua di arrivo. La questione è dunque
parte di un problema generale, anche per le varie prese di posizione teoriche e
metodologiche (ideologiche, linguistiche e letterarie), con le quali deve
confrontarsi qualsiasi letteratura. A rendere più complesso e insieme più
interessante il quadro relativo alla letteratura ungherese, la situazione di
isolamento della lingua ungherese, ma anche il necessario multilinguismo che ha
prodotto la fortunata serie di generazioni di scrittori-traduttori, che di
volta in volta hanno saputo introdurre elementi innovativi nella cultura
ungherese, spesso proprio servendosi della loro opera di traduttori.
Parole
chiave: letteratura nazionale, letteratura minore, letteratura mondiale, traduzione
letteraria.
Kokoelmat
- Rinnakkaistallenteet [19207]